Un'esposizione di oggetti di design e complementi darredo scelti secondo una duplice filosofia: lideologia del progetto è contenuta nella stessa parola NOmadeDESIGN.
Due infatti le possibili chiavi di lettura: "No Made" per un design nuovo, in divenire, che inventa; oppure Nomade per un design in movimento, capace di rispondere alle esigenze sempre mutanti della società e del mercato.
E' così che si presenta il sito nomadedesign.com, dove vengono esposti pezzi di design, ideati e autoprodotti da designer emergenti, la maggior parte selezionati al Padiglione Satellite del Salone del Mobile di Milano, al Salone del Mobile di Parigi, e alla Biennale Internazionale del Design di Saint Etienne, in Francia.
Originalità, uso di materiali innovativi, ecocompatibili, o utilizzati in maniera nuova, sono alcuni dei criteri applicati durante la fase di scelta e di selezione degli oggetti autoprodotti - spiegano Donato Nappo e Stefania Vairelli, responsabili del progetto - per alcuni si tratta di prototipi, di pezzi unici, di oggetti numerati, da collezione, e firmati dai designer. Per altri si tratta di sperimentazione, di eco-design e ready-made.
Il pezzo 'autoprodotto', è carico di significati ideologici: è vicino al pezzo artistico, in quanto unico, ed espressione prima del suo artista, ma nello stesso tempo ha le potenzialità per entrare nel circuito di produzione industriale. In alcuni casi è provocazione, gioco, in altri è ricerca sulle forme e sui materiali, in altri ancora è risposta ai bisogni della società e del mercato.
Nato come luogo di valorizzazione e divulgazione delle realtà di design internazionali più interessanti sulla scena contemporanea, NOmadeDESIGN diventa un progetto che unisce alla vendita degli oggetti, lidea di poter creare un punto importante di ritrovo per tutti gli amanti e i professionisti del mondo del design, una sorta di contenitore di idee, esposte alla vista del suo pubblico, come in una mostra itinerante.
Lo sguardo è proiettato verso tutti i paesi del mondo, perchè il design è innanzitutto espressione delle culture, e delle esigenze dei popoli. |