Tante come sempre le iniziative che i vari Comuni e Pro Loco della nostra provincia stanno organizzando per la Vigilia e la notte di Natale...
Tanti, ad esempio, i Babbo Natale che distribuiranno doni ai bambini, dalle caramelle al regalo "su ordinazione", come ha predisposto la Biblioteca Comunale di Pinarolo Po.
A Vigevano, invece, Babbo Natale "riceverà" i bambini direttamente nel suo laboratorio, presso la Torre del Bramante (sabato 24, dalle 15.00 alle 17.00), qui tutti i bambini buoni che non gli hanno ancora spedito la loro letterina o hanno un'ultima richiesta da avanzare o semplicemente vogliono chiacchierare con lui, avranno la possibilità di incontrarlo di persona prima della sua partenza.
Tante le occasioni per incontrarsi nella piazza principale e degustare in compagnia dolci e bevande calde più o meno alcoliche... troppe, in vero, per elencarle tutte (ma c'è sempre la nostra agenda), ma tra le tante segnaliamo quella che si presenterà a Romagnese per la "Notte della Vigilia", manifestazione alla seconda edizione che lo scorso anno ha coinvolto i presenti fino alle tre di notte! Semplice il programma che prenderà il via in Piazza Castello, verso le 20.30, quando i pifferai di Cegni - Domenichetti e Rolandi - affiancati da fisarmonica e zampogna attraverseranno le vie del paese intonando musiche tradizionali natalizie e per arrivare alla chiesa in tempo per la messa di mezzanotte. All'uscita dei fedeli suoneranno "Tu scendi dalle stelle" e daranno il via alla distribuzione di caldarroste, vin brulè e cioccolata...
I pifferi della tradizione appenninica saranno presenti con le loro musiche tradizionali anche a Voghera, dove suoneranno, nel pomeriggio della Vigilia (dalle 16.30 alle 19.00) in Piazza del Duomo.
Ultimo appuntamento pre-Natalizio, che da otto anni a questa parte non manca di offrire grandi emozioni ai partecipanti e suggestione ai presenti, è l'immersione al Cristo del Fiume, nelle acque pavesi del Ticino.
L'evento, aperto a tutti i sub esperti che vorranno prendervi parte, vedrà anche la benedizione di volontari e dei mezzi della Protezione Civile.
L'appuntamento è Pavia, sabato 24 alle 14.00, sulla riva destra del fiume a valle del Ponte Coperto. |