Mercoledì sarà una giornata di studi interamente dedicata alla Battaglia di Pavia.
In occasione del 480° anniversario della Battaglia di Pavia, e nel quadro delle iniziative volte alla conoscenza e valorizzazione del Parco visconteo e della sua storia, il Laboratorio di didattica della storia e il Centro interdipartimentale di studi sulla Lombardia spagnola dell'Università di Pavia, in collaborazione con i Comuni del Parco (Borgarello, Certosa, Giussago, Pavia, San
Genesio), propongono una riflessione sul tema Una battaglia per la didattica, una didattica per la battaglia.
Il titolo "gioca" su un doppio senso: la battaglia per l'affermazione di una nuova didattica per la storia - della quale il Laboratorio è portavoce - e la sfida che gli organizzatori lanciano perché un événement, che sembra escluso dai temi della nuova didattica, possa diventare invece il punto di partenza di proposte ricche di contenuti culturali e, nello stesso tempo, metodologie innovative nei percorsi di apprendimento.
Nello specifico, la battaglia di Pavia è un eccellente case study perché rappresenta una svolta nella storia militare ed è decisiva, da più punti di vista, per la storia locale, italiana ed europea.
In programma i seguenti interventi:
|