Facciamo uno strappo alla regola - del resto la rubrica "Fuori Portata" è stata creata apposta... - per scrivere di un appuntamento che vede in primopiano le migliori birre (non pastorizzate) del nord Italia ed i prodotti tipici del lodigiano, ovvero la prima edizione del "Festival della birra naturale" che si terrà i prossimi due week end di ottobre a Borghetto Lodigiano.
Promosso dal Comune di Borghetto Lodigiano e patrocinato dalla Provincia di Lodi e dall'ANPI di Borghetto Lodigiano, il Festival sancirà l'avvio di un percorso che porterà alla valorizzazione del binomio birro-gastronomico lodigiano e all'apposizione del marchio "Lodigiano Terra Buona" sulla Bella di Lodi, la prima birra interamente lodigiana.
L'offerta è davvero ricca, si potrà infatti scegliere fra la 704 (chiara dal gusto secco e fortemente luppolato), la 709 (rossa doppio malto con note di caramello e liquirizia), la Vecchia Lodi (chiara doppio malto dal sapore lievemente fruttato), la Record (birra di frumento e orzo, torbida e molto rinfrescante), la San Bartolomeo (chiara prodotta d'estate in occasione della sagra dell'omonimo santo), la Golden Season (birra d'autunno alle castagne), la Birra di Natale ("birra da conversazione" con il miele fra gli ingredienti) e molte altre...
Per accompagnare al meglio il gusto delle birre naturali è stato approntato un menù tipicamente lodigiano.
Oltre ai piatti tipici (come la polenta e il brasato d'asino o le costine con le verze) i più golosi potranno accostare agli aromi del malto e del luppolo i sapori dei prodotti caseari lodigiani: verranno degustati il grana, la raspadura, il granone, il pannerone e vari formaggi molli. |