Sulle rive del fiume Staffora, non lontano dal Po, il piccolo paesino di Pizzale (da "pizzo" che significa lingua di terra a forma appuntita) si prepara a vivere la classica giornata di festa dedicata al kiwi, che ogni anno puntualissima torna la quarta domenica del mese di ottobre.
La XXIII^ Sagra del Kiwi, diventata ormai una "classica" dei cosiddetti appuntamenti gastronomici che pullulano nel nostro territorio, richiama ogni anno numerosi golosi pronti a degustare, oltre al tradizionale risotto al kiwi cucinato dagli abili cuochi della pro loco, anche i tipici frutti dell'autunno come funghi e caldarroste.
Da quest'anno la Sagra del Kiwi riserva una novità.
Sarà infatti allestito sul piazza del paese un piccolo mercatino di antiquariato e prodotti tipici ed artigianali composto da bancarelle provenienti da Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna, che, siamo certi, invoglierà i visitatori e gli "amanti dello spulcio" a curiosare tra i vari oggetti esposti... e chissà che per qualcuno non sia occasione di qualche saporita scoperta o di concludere un "buon affare"!
L'atmosfera musicale sarà affidata alla bravura del solista Vincent Martin, che con il suo repertorio di musica leggera allieterà la giornata di festa che si concluderà danzando allegramente (tempo permettendo) in piazza.
Quindi appuntamento alla prossima edizione! |