Si è da poco conclusa la sezione dedicata alla musica della sesta edizione di Chimichemozioni (che ha visto la partecipazione di nomi come Mario Brunello, Nada e Zamboni), che già la rassegna organizzata dal Comune di Pavia Settore Cultura, Turismo e Promozione della città, propone un'esplorazione del campo delle diverse sperimentazioni artistiche legate alla musica al teatro e alla videoarte.
Della sezione dedicata alla viedeoarte si occupa la cooperativa Alef di Pavia, che ha curato la mostra all'Ex Convento dei Crociferi, mentre per la sezione rivolta alla sperimentazione teatrale Motoperpertuo presenta i Motus.
I Motus sono un gruppo teatrale di Rimini attivo dal 1991, l'originalità espressiva ed il taglio politico dei loro spettacoli li hanno imposti come una delle formazioni più interessanti delle ultime generazioni. Divenuta una delle compagnie di punta del teatro continentale, ha ricevuto ben tre Premi Ubu speciali, il riconoscimento come Giovani Talenti dal 1999 al 2002 dalla redazione della rivista "Lo Straniero" diretta da Goffredo Fofi.
Dal 2003 la compagnia ha iniziato una immersione nel mondo di Pier Paolo Pasolini producendo diversi studi e due spettacoli: Come un cane senza padrone (2004) e L'Ospite (2004).
Domenica 15 maggio verrà proiettato "Motus Remix" remissaggio dell'archivio video della compagnia, con montaggi di frammenti ed estratti inediti della produzione artistica del gruppo dal '94, oltre a nuovi montaggi dei video precedenti, da Cassandra del '93 all'Orlando Furioso del '98 a Visio Gloriosa del 2000, a cura di David Zamagni di Zapruder e della video factory di Motus.
Martedì 17 maggio verrà proiettato Splendid's il film dei motus diretto da Daniela Nicolò e Enrico Casagrande e tratto dall'omonimo testo di Jean Genet del 1948.
Splendid's è il nome del lussuoso hotel in cui sette attori/gangster, circondati e assediati dalla polizia, tengono in ostaggio una ricca ereditiera con la complicità di un poliziotto. Girato interamente nel Grand Hotel di Rimini con una forte atmosfera che occhieggia al cinema classico americano e alla gangster story, il film racconta gli ultimi istanti dell'assedio, il momento in cui esplodono lotte intestine e debolezze e in cui parte il valzer dei tradimenti. |