Ad aprile l'appuntamento con il 'Weekend del Gusto' sarà con il formaggio con la serata intitolata: "I formaggi italiani nella cucina dello Show Room del Gusto".
Formaggi, un mondo ormai senza confini.
Dai più famosi francesi, agli stravaganti inglesi... ai classici italiani ritornati ultimamente "di moda".
In particolare l'Oltrepò Pavese non ha una forte tradizione "formaggiaia", anche se è innegabile che sino attorno agli anni 60, nell'Oltrepò montano si potevano ancora trovare alcuni formaggi di media o lunga stagionatura principalmente derivanti da latte vaccino. Lo spopolamento di questi centri e le restrittive legislazioni sanitarie hanno portato ad una perdita quasi totale di queste, già allora, minime produzioni.
In questi ultimi anni in Oltrepò Pavese si sono insediati nuovi allevamenti di capre la cui produzione è principalmente indirizzata alla produzione di caprini di breve o media stagionatura.
Il menù che sarà proposto sabato 30 aprile e domenica 1 maggio prevede:
 |
 |
 |
 |
Aperitivo
Polentina con gorgonzola nature, scaglie di Grana Padano con mousse di carciofi, raspatura di Grana Lodigiano
Antipasto
Burrata con broccoli e cipolle con crema di peperone giallo
Insalata di lenticchie con formaggio di capra con crostone all'acciuga
Primi Piatti
Gnocchi di patate e Grana Padano ripieni di Castelmagno
Pietanza
Filetto di manzo ripieno di taleggio con salsa al brasato e puré di basilico e patate
Tra una portata e l'altra…
Semifreddo al gorgonzola cremificato con pera alla cannella
Dessert
Terrina di ricotta e fragole
Caffè con torrone morbido con copertura di cioccolato fondente
|
|
 |
 |
 |
 |
Ho utilizzato alcuni dei formaggi che a me più piacciono - commenta Claudia, chef dello Show Room del Gusto - inserendo ed abbinando alcune produzioni locali come ad esempio i peperoni di Voghera e le pere della Valle Staffora. |