Parliamo di rafting... Traducendo letteralmente dall'inglese - "raft" = zattera e "to raft" = attraversare un fiume su una zattera - potremmo coniare il neologismo "zatterare". Il rafting altro non è, infatti, che la pratica sportiva che prevede la discesa in gommone lungo le rapide di un fiume.
No rapide, no rafting quindi? Non è detto, si può seguire anche il lento fluire del nostro Fiume Azzurro praticando soft-rafting... ed è quello che propone lo Studio Selva, con la collaborazione di AqQua (compagnia di navigazione riconosciuta dall'Ass. Italiana Raft), per la prossima domenica.
"Natura e avventura", questo il titolo dell'iniziativa inclusa tra le attività del Centro Parco "La Sforzesca" di Vigevano, inizierà con il trasferimento in pulmino a Magenta (MI). Qui i partecipanti incontreranno le guide rafting, seguiranno le prime spiegazioni a terra e prenderanno in consegna l'equipaggiamento necessario per l'escursione in gommone (salvagente, casco e pagaia).
A metà mattina (ore 11.15) inizierà l'avventura lungo le anse del fiume alla scoperta delle sue lanche e dei suoi isolotti, ma la navigazione (da Cerano a Vigevano) sarà inframmezzata da numerose soste lungo le rive, così da dar modo ai partecipanti di inoltrarsi anche alla scoprerta dei meravigliosi boschi che le circondano.
Alle 13.30 circa ci si fermerà per un pranzo al sacco (a carico dei partecipanti), mentre alle 16.00 avrà luogo un incontro con un cercatore d'oro per provare la tecnica di ricerca dell'oro lungo le sponde del Ticino.
L'approdo nei pressi della Centrale Idroelettrica di Vigevano è previsto per le 17.30.
Ai partecipanti si consiglia di indossare un abbigliamento pratico e calze di lana e di portare con sé scarpe da ginnastica di ricambio e K-way.
All'iniziativa potranno partecipare sia adulti sia bambini, sarà una giornata in completa tranquillità e sicurezza, da trascorrere in compagnia all'insegna dello sport all'aria aperta e della natura. |