Due province, quella di Pavia e quella di Milano, 30 ristoranti - di cui 13 pavesi - e moltissime ricette della tradizione lombarda: questi i numeri e i protagonisti della rassegna I sapori della caccia, ovvero la Settimana della gastronomia venatoria.
Piatti genuini, di alto valore nutritivo, dal sapore indubbiamente deciso; ricette a volte "storiche" che, nell'intento delle Amministrazioni Provinciali, vanno tramandate e riproposte non solo per deliziare i palati, ma anche, e soprattutto, per recuperare la cultura gastronomica del territorio.
Un tour per gastronauti che comincia a tavola e spazia nelle campagne, addentrandosi nella natura e andando alla ricerca delle tradizioni dell'agricoltura e della caccia, uno sport, quasi un'arte, da sempre presente nelle nostre zone. Un viaggio tra i sapori che mira a promuove la cultura locale e offrire interessanti spunti per la riscoperta degli aspetti rurali più antichi.
La rassegna si è gia svolta con successo lo scorso ottobre in Toscana, ora i colli fiorentini cedono il posto alle colline oltrepadane, ai campi nebbiosi della bassa e ai relativi ristoranti aderenti alla rassegna, che offriranno giorno menu specifici con almeno tre piatti a base di cacciagione. |