Storia e leggenda del distillato di canna da zucchero conosciuto come il liquore di marinai e pirati, dalle prime produzioni all'industria inventata da Bacardi, alle esclusive specialità di "rum agricole" delle Antille Francesi.
Marcello Barberis, della società V.e.l.i.e.r - più importante azienda importatrice di Rum italiana - guiderà la spiritosa incursione attraverso la degustazione del cioccolato di Amedei ed un dolce finale, accompagnatori dei cinque rum protagonisti della serata.
E' nei Caraibi che nasce e si produce prevalentemente questa bevanda dal colore bruno-dorato, apprezzata in tutto il mondo. Al caldo sole dei tropici, tra palme e vegetazione, crescono infatti le migliori canne da zucchero da cui si estrae il succo che è la base del "Ron" (così si scrive e si pronuncia in spagnolo rum) che viene successivamente aromatizzato, fermentato, distillato e invecchiato in piccole botti di legno.
Durante la serata di degusteranno e seguenti rum:
- Brugal: Rep. Dominicana - superiore
- J. Bally: Martinica - agricole 1993 millesimato
- Damoiseau: Guadalupa - agricole 15 anni
- El Dorado: Guyana - Demerara Distillers - 21 anni
- Matusalem: Cuba - Mathusalem &Co. - Gran Riserva
|