L'ultima domenica del mese è, come sempre, una domenica di festa a Vigevano.
"Vigevano è...", la manifestazione che raccoglie iniziative culturali, musicali, ludiche ed enogastronomiche si dedica questa volta all'autunno, all'arte e ai sapori di questa stagione legati alla tradizione ducale.
Ma vediamo in dettaglio gli appuntamenti della "Festa d'Autunno tra arti e sapori", questo il tema dell'edizione ottobrina. L'esposizione e la vendita di prodotti tipici locali saranno il cardine di questa domenica, ecco quindi stand dedicati ad "Arte e Golosità" che attendono il pubblico in via del Popolo e in corso della Repubblica, dove l'Associazione Donne Pavesi offrirà stuzzichini in degustazione.
Corso Vittorio Emanuele II e via Cesare Battisti, per restare in tema, propongono "Passeggiando tra Arte e Sapori". Assaggi di prodotti tipici verranno proposte anche in via Merula e in Piazza Ducale, dove si troverà una postazione degustativa a cura del Gruppo Alpini di Vigevano.
Dalla tavola dei sapori alla tavolozza dei colori... "Paesaggi d'Autore" è l'esposizione pittorica a cura dei pittori vigevanesi e lomellina allestita in via Caduti Liberazione.
E poi spazio alla fotografia: "C'era una volta... storia dell'archeologia industriale cittadina" è la mostra fotografica e documentaria a cura di Pippo Failla, realizzata in collaborazione con il Cine Club Vigevano e ospitata (fino al 7 novembre) nella Strada sotterranea del Castello Visconteo Sforzesco; "Fotografia... che passione", ancora a cura del Cine Club Vigevano, è quella che si potrà ammirare all'interno del cortile di Palazzo Comunale. Sono invece l'Archivio Storico Comunale e l'Associazione Culturale Pavia Fotografia gli organizzatori dell'esposizione fotografica di Palazzo Merula: "La Libela, luogo dell'anima - La Gerusalemme del corno d'Africa" - Audio installazione di musica etnica a cura di Live Animation Music.
Bancarelle dedicate ad hobbistica e creatività saranno presenti in via Dante, mentre quelle dedicate all'artigianato regionale troveranno posto in via Giorgio Silva.
Musica dal vivo, esposizioni d'auto e attività di animazione arricchiranno, come di consueto, la giornata, così come le immancabili visite guidate:
|