II progetto "A scuola col... SorRiso", che ha visto coinvolte oltre 150 classi della nostra provincia in uno studio creativo su questo importantissimo cereale, è ormai giunto alla fase conclusiva.
Le opere raccolte stanno per diventare protagoniste di una mostra-evento unica nel suo genere, "SorRisi del pavese", che verrà inaugurata venerdì prossimo.
Affascinante cornice dell'esposizione è la strada sotterranea del Castello Visconteo di Vigevano, che in occasione della Settimana Letteraria, quest'anno dedicata al tema del gusto, aprirà le sue porte per dare spazio e prestigio ai lavori degli alunni.
Oltre a manufatti di particolare bellezza, se si considera soprattutto la giovane età degli "artisti" coinvolti, verranno presentati dai piccoli autori ricerche e approfondimenti scientifici e letterari in un confronto diretto con esperti del settore e con un pubblico desideroso di cimentarsi con un argomento troppo spesso considerato scontato e forse non abbastanza conosciuto.
Verranno mostrati video e cd rom multimediali ideati e realizzati dalle stesse scuole, oltre a quello realizzato durante la prima fase del progetto, che ha voluto immortalare alcuni momenti salienti dei lavori svolti in classe.
Ma non solo!
Una carrellata di appuntamenti da non perdere allieterà il pubblico durante i primi giorni della manifestazione (dalla degustazione inaugurale organizzata dalla Confraternita del Risotto di Sannazzaro, all'esibizione delle stupefacenti mondine di Valle Lomellina, dagli incontri con l'autore alla riduzione teatrale del celebre film di De Santis Riso Amaro), mentre i giorni successivi saranno dedicati specificamente alle scuole.
L'iniziativa, che si inserisce a pieno titolo nell'Anno Internazionale del Riso, patrocinata dal Comitato di Coordinamento Nazionale presieduto dall'On. Giacomo De Ghislanzoni, non potrà che ottenere un forte riscontro di pubblico. |