Lavoro, sfida di una vita. ZAC, il Salone dell'Orientamento, dedicato a giovani, formazione, lavoro e tempo libero, è diventato un appuntamento consueto per tutti coloro che vogliono inserirsi nel mondo del lavoro e della formazione, una vetrina che offre ai ragazzi un panorama completo sulle possibilità che il mercato offre.
Il salone, giunto quest'anno alla sua 4^ edizione, aprirà le sue porte - quelle del Palazzo delle Esposizioni di Pavia - il prossimo giovedì. Contenitore snello e diversificato, autorevole ma informale, e indirizzato soprattutto ai giovani, ZAC 4 raccoglierà stand di aziende, scuole, istituti e collegi universitari, centri professionali e associazioni di categoria.
I visitatori potranno curiosare, chiedere informazioni e avanzare le proprie candidature per le ricerche di personale in corso.
Molto spazio sarà dato alle novità che hanno cambiato il mondo della scuola e alle nuove prospettive che si aprono in seguito alla riforma; in particolare si terrà un incontro-tavola rotonda incentrato sulla Riforma Moratti (sabato 16, ore 9.30).
Sarà possibile inoltre sostenere colloqui di lavoro, consultare banche dati negli stand interattivi alla ricerca di opportunità, parlare con "cacciatori di teste", conoscere le occasioni di studio e di lavoro all'estero, orientarsi nel mondo della formazione professionale e dell'offerta di master post laurea.
In programma anche corsi, lezioni e momenti di incontro per rispondere a ogni domanda e dubbio e per scoprire alcuni segreti per affrontare al meglio la sfida del lavoro.
Le prime due mattinate raccoglieranno gli interventi degli esperti proposti dagli enti e, in contemporanea, in una seconda sala, si svolgeranno le presentazioni delle attività di espositori o altri soggetti che intendono incontrare i ragazzi.
Infine, per un maggior coinvolgimento delle scuole di tutta la provincia, quest'anno è stato potenziato il servizio dei pullman che trasportano i ragazzi da tutta la provincia.
Oltre agli stand dedicati al tempo libero, nel pomeriggio di sabato, sono previste esibizioni di scuole
e istituti professionali.
L'evento è promosso da Paviamostre, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Pavia, con il patrocinio della Provincia di Pavia, della Regione Lombardia, della Commissione Europea, del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
"ZAC - commenta Piero Mossi, presidente della Camera di Commercio - è una manifestazione che ha incontrato un ottimo successo nel pubblico dei giovani e che vogliamo far crescere sempre di più con l'aiuto di tutti gli enti che da sempre ne condividono la missione. Cosi come cresce la manifestazione, infatti, auspichiamo che cresca in tutti noi la cultura della formazione, che è la vera chiave del successo per il futuro nostro e dei nostri figli.
ZAC ha la pretesa di mostrare, in una vetrina concentrata in tre giorni, quanto la nostra provincia
offre al futuro dei giovani. È l'occasione (che ogni anno si va consolidando sempre più) di mostrare il lavoro di tanti enti che si prodigano nello sforzo di creare progetti di alto livello per ogni esigenza formativa". |