Dopo la gustosa anteprima in compagnia di Joanne Harris e del suo "Chocolat", dal 12 ottobre a Vigevano prenderà il via la Settimana Letteraria "Parole in tavola", che come già annuncia il titolo sarà dedicata alla letteratura del gusto.
Tanti gli appuntamenti che avranno come filo conduttore la cucina, che verrà raccontata da personaggi di altissimo livello che si sono occupati dell'argomento in termini di elevati contenuti.
Incontri con autori, laboratori del gusto, degustazioni, spettacoli teatrali, visite guidate, mostre tematiche, ricette, poesie, tutto questo renderà l'edizione 2004 della Settimana Letteraria, davvero invitante e ricca di sorprese...
A rendere ancora più importante la manifestazione, sarà la visita a Vigevano dello scrittore Andrea Camilleri, creatore del commissario Montalbano vero buongustaio, delle prelibatezze che la fedele Adelina, non manca mai di lasciargli in frigorifero o di quelle che spesso va a mangiare nella vicina trattoria dell'amico Calogero.
 |
 |
 |
 |
Martedì 12 ottobre 2004
Ore 08.30
"Le mille e una notte": laboratorio di gusto e letteratura araba con Joan Rundo; presso la Sala Giochi della Scuola Regina Margherita
Ore 18.30
"Il cibo e l'amore": incontro con Willy Pasini; presso il Ridotto del Teatro Cagnoni
Ore 21.00
"L'universo di Slow Food": degustazione di vini del Roero e incontro con Carlin Petrini, Presidente di Slow Food, con la partecipazione di Luigi Sugliano, giornalista e scrittore, e Luciano Bertello, presidente dell'Enoteca Regionale del Roero; presso il Ridotto del Teatro Cagnoni
Mercoledì 13 ottobre 2004
ore 8.30
"La cucina ebraica": laboratorio di gusto e letteratura, con Joan Rundo; presso la Sala Giochi della Scuola Regina Margherita
ore 10.00
"Nella cucina dei Romani": visita guidata con Rosanina Invernizzi; presso il Museo Archeologico
ore 10.00
Spettacolo, degustazioni, letture e stand a cura delle classi del primo e terzo circolo didattico;
presso Cavallerizza del Castello, Spazio Scuola
ore 18.30
"Dalla fame all'abbondanza": incontro su cinema e cibo con Viviana Lapertosa di Gambero Rosso; presso Cavallerizza del Castello
ore 21.00
"Cuoco d'autore": degustazione di assaggi letterari e vini, incontro tra Bruno Gambarotta e Massimo Novelli con gli chef Davide Palluda ed Enrico Gerli e presentazione della collana "Leggere è un gusto" di Leone Verde Editore; presso Cavallerizza del Castello, Ristorante Letterario
Giovedì 14 ottobre 2004
Ore 10.00
"Languori": spettacolo teatrale della Compagnia Erbamil; presso Cavallerizza del Castello
Ore 14.30
Reading di scrittura creativa, con Anna Vivarelli: partecipano le scuole elementari. Saranno serviti pane elfico e cioccolata; presso Cavallerizza del Castello
Ore 21.15
Moni Ovadia propone ricette yiddish; presso Cavallerizza del Castello, Spazio teatrale
Venerdì 15 ottobre 2004
Ore 09.00-23.00
"La grande abbuffata": maratona di lettura. Partecipano tutte le scuole della città; in Piazza Ducale
Ore 17.00
Reading di scrittura creativa, con video proiezioni, musica, aperitivo equo-solidale. Partecipano le scuole superiori cittadine; Strada sotterranea del Castello
Ore 18.30
Inaugurazione della mostra "SorRisi del Pavese", manifestazione per L'anno Internazionale del Riso ( 2004 ); Strada Sotterranea del Castello, nuovo tratto
Ore 21.15
"Incontri poetici": dialogo tra poesia e vino, con la Compagnia Dionisi; degustazione guidata di celebri vini dell'Oltrepò; Cavallerizza del Castello, Ristorante Letterario
Sabato 16 ottobre 2004
Ore 10.00
Tavola rotonda con le finaliste del premio Città di Vigevano: Clara Sereni, Margherita Oggero e Francesca Marciano; presso la Sala d'Onore della Cassa di Risparmio, Piazza Ducale
Ore 14.30
Francesca Marciano incontra le detenute del Carcere dei Piccolini sul suo romanzo "Casa Rossa"; presso il Carcere dei Piccolini
Ore 16.00
"Il paesaggio del riso": incontro con Sebastiano Vassalli; presso la nuova Strada Sotterranea del Castello
Ore 18.00
"Ricette e tradizioni della cucina lomellina": incontro con Annalisa Alberici e aperitivo a tema con "Il gusto"; presso la Sala dell'Affresco del Caffè Letterario
Ore 21.00
Premio Città di Vigevano a Francesca Marciano e premio alla carriera ad Andrea Camilleri; interventi teatrali a cura della Scuola del Teatro Fraschini di Pavia e degustazioni di vini siciliani; presso la Cavallerizza del Castello
Domenica 17 ottobre 2004
Ore 10.00
Spettacolo, degustazioni, letture e stand a cura della classi del primo e terzo circolo didattico; presso la Cavallerizza del Castello, Spazio Scuola
Ore 15.00-20.00
Caffè Letterario con spunti e spuntini a tema
Ore 16.00
"Cuochi si diventa?": "scontro" culinario fra Allan Bay e lo chef Aldo Gallo, arbitro Piersandro Pallavicini; presso la Cavallerizza del Castello, Ristorante Letterario
Ore 18.00
"Gastropop, canzoni da mangiare": incontro con Luca Ragagnin, Enrico Remmert e Piersandro Pallavicini; presso la Sala dell'Affresco del Caffè Letterario
Ore 19.30
Risottata finale e grande degustazione di Bonarda dell'Oltrepò a cura della Confraternita del Risotto; successivamente il Coro delle Mondine di Valle Lomellina presso la Cavallerizza del Castello, Ristorante Letterario
Ore 21.00
"Riso amaro": spettacolo teatrale a cura del Liceo Linguistico Cairoli di Pavia; presso la Cavallerizza del Castello, Spazio Teatrale
|
|
 |
 |
 |
 |
|