Dal 31 Agosto al 5 Settembre si terrà a Casteggio, Oltrevini, la grande mostra mercato, giunta alla sua 34a edizione, che ospiterà 150 stand di spumanti e vini dell'Oltrepò insieme a prodotti gastronomici tipici.
Sarà una grande festa e un momento di incontro ricco di appuntamenti: in programma, a cura di AIS e O.N.A.V., molte le degustazioni guidate da autorevoli esperti del settore, quali giornalisti, enologi e wine maker fra cui spiccano i vitigni autoctoni e la selezione dei vini vincitori del Concorso "Talento d'Oro".
Ancora Oltrevini ospiterà il Clastidium d'argento, concorso per i barmen dell'AIBES, e la presentazione delle guide "Percorsi per l'arte e i sapori" a cura del Progetto Equal, "Gola in Tasca", guida delle guide dei ristoranti d'Italia, e "Oltrepò Pavese in moto", alla scoperta del territorio.
Divertenti sono gli spettacoli in calendario ogni sera a partire dal 31 Agosto con l'Ipanema Show, una fantasia brasiliana da non perdere, come il Festival Internazionale della Fisarmonica del 2 Settembre, che vedrà impegnati 24 Musicisti, e il 5 il grande spettacolo pirotecnico.
Ma quest'anno Oltrevini punta tutto sugli abbinamenti fra i vini e i prodotti gastronomici; per i più giovani uno spazio apposito sarà destinato al wine bar dove degustare, con i vini dell'Oltrepò, salumi, formaggi e dolci tipici, e ogni sera al Ristorante di Oltrevini saranno di scena i migliori ristoratori della zona.
Il 31 Agosto Gioacchino Palestro della Corte dell'Oca proporrà la cucina tipica della Lomellina, il 2 sarà la volta del Selvatico di Rivanazzano, il 3 Bardelli di Pavia.
A sottolineare l'importanza della gastronomia persino il pane é stato appositamente studiato e sarà preparato da DSM, per accompagnare tutti i momenti della ristorazione.
Il 1° Settembre sarà una serata davvero speciale, con Ivan Musoni della Ca' Vegia di Salice che reinterpreterà le 5 ricette finaliste del Premio Antonio Amato, il cuoco tragicamente scomparso ad Al Khobar, sul tema della cucina regionale della propria terra d'origine in abbinamento ai vini dell'Oltrepò.
Gli autori, grandi chef italiani che lavorano all'estero del GVCI (Gruppo Virtuale Cuochi Italiani), a cui Antonio Amato apparteneva, hanno ottenuto dalla prestigiosa giuria, presieduta da Gualtiero Marchesi, le nomination, e saranno la stessa sera in Oltrevini per la sfida finale, la premiazione e la designazione del vincitore. |