Anche quest'anno la frazione di Casa Balestrieri (Valvarde), un centro di antica costruzione e tipico esempio di architettura povera rurale, ospiterà nella prima domenica di agosto, la tradizionale Festa in Borgo, ormai da anni totalmente dedicata al recupero delle tradizioni locali attraverso la ricostruzione originale di ambienti e di episodi della cultura popolare dell'area delle quattro province.
Nel borgo sarà infatti possibile trovare oggetti di cultura materiale, immagini e atmosfere di un secolo che è stato in gran parte segnato dalla cultura contadina, ma anche dalle trasformazioni economiche e sociali, i suoni, le danze e i canti della montagna che si ballavano sulle aie nelle sere d'estate.
Un vero e proprio percorso culturale dove basta fermarsi ad ascoltare, ad osservare, a pensare... e la memoria corre indietro nel tempo, nella storia e nella cultura che ha segnato tutto il Novecento.
Nella giornata di festa, organizzata da Comune e Pro Loco di Valverde, saranno inoltre protagonisti "I colori, le stagioni, i tempi nel borgo" nell'appuntamento facente parte del ciclo "Oltrepò, Terra di Tradizioni" finanziato dal GAL Alto Oltrepo.
Nel dettaglio, ecco le iniziative in programma per domenica prossima:
Manifestazione realizzata con il contributo dell'Iniziativa Comunitaria Leader Plus e dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia. |