''Borghi e Valli'', dopo la serata dedicata all'Opera, torna, domenica, alle atmosfere della musica classica con una particolarissima coppia di musicisti, legati, nonostante la tanta distanza, da una grande passione per le sette note e da una tecnica strumentistica veramente fuori dal comune: la violinista Chia-Chun Lu e il pianista Francesco Monopoli.
Il duo, nato nel 2002 a Taiwan, ha fin da subito riscosso un incredibile successo per il livello delle sue esecuzioni. Nel 2003 ha tenuto la sua prima tournèe in Italia, con 15 concerti in varie regioni, suscitando ovunque entusiasmo per la musicalità, il livello tecnico e la perfetta fusione sonora.
Il luogo del concerto, la Pieve Romanica di San Zaccaria, uno degli edifici più affascinanti dell'Oltrepo Pavese, sarà la cornice più adatta ad accogliere l'evento.
Sorta nell'alto medioevo, la Pieve di San Zaccaria raccoglie nella sua esteriorità gran parte dei modelli estetici dell'arte nel tempo: la ricercata asimmetria delle decorazioni, le volte a tutto sesto, la facciata austera, la sobrietà di colonne e lesene; l'interno, purtroppo spogliato nel corso dei secoli di ogni affresco, esprime una religiosità pura e carica di misticismo.
Il programma del concerto prevede brani di autori del calibro di Brahms e Kreisler, uno Scherzo - Tarantelle di Wieniawski, una parte interamente dedicata al grande Igor Stravinsky che comprende, tra l'altro, tutta la Suite Italienne, per poi finire nell'allegria della Carmen Fantasy di Pablo di Sarasate. |