Un altro pezzo di storia e di gloria cittadina che se ne va.
Si è spenta, all'età di 89 anni, Germana Malabarba, che alle Olimpiadi di Amsterdam del 1928 vinse la medaglia di argento nella ginnastica artistica.
Era lo squadrone della Ginnastica Pavese che, diretto da Gino Grevi, partecipò in toto rappresentando la nazionale italiana. La gara, memorabile, vide la vittoria della squadra olandese, che giocando in casa, ebbe la meglio per una manciata di decimi, grazie al benevolo responso della giuria nel punteggio dell'ultima rotazione.
La squadra azzurra che salì sul podio era così composta: Bianca Ambrosetti, Lavinia Gianani, Luigina Perversi, Diana Pizzanini, Luigina Giavotti, Luisa Tanzini, Ines Vercesi, Virginia Giorgi, Carla Marangoni, Rita Vittadini e naturalmente Germana Malabarba.
Germana Malabarba soffriva già da qualche anno, tanto è vero che non era riuscita ad intervenire alle celebrazioni del centoventesimo anniversario di fondazione della Pavese, quando nel 1999, alla Sala dell'Annunciata, con particolare commozione si era voluto ricordare uno dei momenti più significativi della storia del club di Via Porta.
Con la scomparsa di Germana Malabarba, rimangono solo tre le grandi dame della ginnastica pavese: Carla Marangoni, Carolina Tronconi e Lavinia Gianani. |