Una visita guidata alla mostra Il gusto della memoria, ideata dal club Papillon, questa è la proposta offerta da Memorie di Lomellina, società di ingegneria ambientale e agricoltura storica, in collaborazione con la provincia di Pavia.
Il gusto della memoria è un percorso alla ricerca della storia del gusto.
Ideata dal giornalista e critico enogastronomico Paolo Massobrio (La Stampa, Panorama), è stata realizzata e organizzata insieme allo staff dell'Associazione Nazionale Club di Papillon.
I visitatori saranno guidati da personale con una formazione specifica a ripercorrere le tappe della storia del gusto in un itinerario che è insieme intellettivo e sensoriale.
La mostra si compone di pannelli esplicativi, strumenti di lavoro, e una vera e propria degustazione per mettere a confronto i prodotti storici e quelli attuali, le ricette antiche e quelle moderne. Si scoprirà così che la preparazione dei cibi è anche un fatto di cultura, e che nelle tradizioni alimentari di una terra c'è una parte della sua storia, quella vera, dei popoli e della vita quotidiana.
Il percorso proposto da Memorie di Lomellina prosegue con la visita ai poderi di agricoltura storica.
Si comincia dall'Antico Podere di Cascina Isola a Langosco, dove è stato ricostruito il paesaggio agrario della fine del '600, con coltivazioni di riso e mais circondate da filari di vite maritata ai gelsi (di introduzione sforzesca).
Si prosegue con la visita al vigneto di Robbio, coltivato secondo la tecnica dell' ''Arbustum Gallicum'', che i romani hanno recuperato dalle popolazioni celtiche e hanno tramandato per secoli.
I due poderi sono stati progettati e ricostruiti da Memorie di Lomellina: vi vengono coltivati ecotipi di riso, mais e vite tra i più antichi ancora vitali, con tecniche di produzione e metodi di trasformazione dei prodotti che riproducono con accuratezza quelli della tradizione storica.
Una ricerca costante di ricette e di tradizioni alimentari che appartengono alla storia e alla cultura gastronomica della lomellina accompagna la produzione dei prodotti storici.
Attraverso un rigoroso lavoro di ricostruzione dei sapori del nostro territorio, Memorie di Lomellina offre l'opportunità di un vero e proprio viaggio nella storia attraverso il gusto. |