Nella cornice "magica" del Salone Teresiano, ambiente originario della Biblioteca dal 1779, un incontro dedicato al mondo delle immagini, alla loro lettura e alla loro capacità narrativa.
Per l'occasione verrà esposto e commentato uno dei più importanti tesori della Biblioteca, l'edizione aldina (1499) dell'Hypnerotomachia Poliphili: per molti il più bel libro mai stampato, opera affascinante e misteriosa, emblema del più alto connubio tra testo e immagine e, secondo l'autore, precursore del visual storytelling.
Presenteranno il libro Giampaolo Azzoni - Prorettore vicario Università di Pavia -, Andrea Fontana - Presidente Storyfactory, Direttore didattico M.U.S.T, direttore della collana Narrability per l'editore Hoepli, di cui il libro rappresenta la prima uscita. Come chair Flavio Ceravolo - Direttore scientifico M.U.S.T., Responsabile corso di laurea magistrale in Comunicazione Digitale. Interverrà Antonella Campagna - Responsabile Attività culturali Biblioteca Universitaria di Pavia MiBACT. Saranno presenti Daniele Orzati, autore del libro, e il fotografo Daniele Portanome, autore delle "visual impression" - immagini annotate per far emergere gli elementi di grammatica del racconto.
Ormai tutto si comunica tramite immagini: organizzazioni, brand, prodotti, persone. E sempre di più l'immagine è la forma usata per raccontare storie distintive, in grado di cambiare la percezione dei pubblici. A fronte di questo fenomeno mancano strumenti ad uso di professionisti – o semplicemente curiosi – in grado di fornire precise definizioni, metodi di valutazione e tecniche di progettazione del racconto visivo.
Visual Storytelling nasce per rispondere a questa mancanza, ed è frutto dell'esperienza di anni di attività di consulenza e progettazione del racconto visivo per aziende e multinazionali. Cosa vuol dire, dunque, narrare per immagini? A chi serve? A cosa serve? Chi lo fa? Come si fa? Qual è la differenza tra una composizione perfetta e una narrazione esatta, tra un'immagine genericamente emozionale e una narrativamente efficace?
Questo libro fornisce le chiavi per scoprire che cosa ci nascondono le immagini che quotidianamente si riversano – volenti o nolenti – nei nostri occhi. E ci mostra come si costruiscono gli immaginari visivi che poi ci portano a scegliere e comprare. L'autore del libro Daniele Orzati Esperto in narrazione strategica d'azienda e di marca. |