Oltre 90 eventi fra spettacoli, mostre, incontri, presentazioni, film e documentari per immaginare i profili del nostro futuro e recuperare il diritto di viverlo: nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia dal 1° novembre al 20 dicembre torna il Festival dei Diritti.
L'edizione 2019 del Festival dei Diritti è dedicata al tema del Futuro. 54 sono gli appuntamenti previsti in provincia di Pavia, Cava Manara e Torre d'isola proposti da 87 associazioni del territorio: 1 concorso 3 mostre 4 presentazioni di libri 5 momenti cinematografici 9 performance tra reading, teatro e musica 10 tra animazioni, laboratori e feste 22 tra incontri, conferenze e tavole rotonde.
Il tema della nuova edizione si ispira al documento ONU dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e mette al centro della riflessione il diritto di avere, pensare, progettare e sognare il futuro, volgendo lo sguardo a un concreto, duraturo e lungimirante prendersi cura dell’ambiente, delle persone, delle comunità.
La manifestazione promossa da CSV Lombardia Sud e realizzata da 185 realtà del volontariato e del Terzo settore per il secondo anno consecutivo attraverserà le 4 province con un calendario di appuntamenti interamente a ingresso gratuito. parlerà quindi di sostenibilità, lotta agli sprechi e alle discriminazioni, di diritti dei minori e dell’infanzia, di giovani, di generazioni in dialogo, di migranti, di salute e di rivoluzioni digitali, di impegno civile, di giustizia e di legalità, di cultura, di economia e di molto altro ancora. |