L'Associazione Culturale Il Villaggio di Esteban di Mortara propone un pomeriggio dedicato alla riscoperta della varietà e bellezza naturalistica della Lomellina e della Provincia di Pavia, con una escursione alla scoperta dei dossi sabbiosi della campagna Lomellina,e la presentazione del volume "Guida all'agrobiodiversità vegetale della Provincia di Pavia", presentato da uno dei curatori, Nicola Ardenghi, ricercatore dell'Orto Botanico di Pavia, che ci guiderà anche nell'escursione.
Nicola Ardenghi accompagnerà alla ricerca di quello che rimane dei “dossi”, queste di queste caratteristiche formazioni lomelline di cui ormai rimangono poche tracce, nei campi tra Remondò e Cergnago.
Al termine torneremo alla Cascina Costa, dove, tra un bicchiere di vino, una tazza di tè e qualche castagna, Nicola Ardenghi ci illustrerà il volume "Guida all'agrobiodiversità vegetale della Provincia di Pavia. Riscoperta, conservazione e valorizzazione " curato da Filippo Guzzon, Nicola Ardenghi, Silvia Bodino, Elena Tazzari, Graziano Rossi e Insor Pavia.
Il libro nasce da una ricerca realizzata dal gruppo dell'Orto Botanico di Pavia, con il contributo di una fitta rete di agricoltori, appassionati ed enti, che ha portato alla realizzazione della prima guida completa per la Provincia di Pavia a quattro gruppi di piante: le piante mangerecce, le colture sottoutilizzate, i parenti selvatici delle piante coltivate e le varietà coltivate locali e tradizionali. Il quadro che ne scaturisce, in gran parte inedito e soprattutto mai così completo, è di rilevante interesse non solo scientifico ma anche storico e socio-culturale. |