Dal 25 settembre, il Museo di Archeologia dell'Università di Pavia inaugura un nuovo spazio museale, la Loggetta Sforzesca, con un'esposizione permanente di reperti rinascimentali in cotto.
Un ingente patrimonio di elementi decorativi architettonici fittili, provenienti da diversi edifici pavesi del Quattrocento e finora conservati nel deposito del Museo, sarà d'ora innanzi fruibile da tutti.
Hanno collaborato allo studio e all'allestimento dei reperti studenti dei Licei pavesi nell'ambito di diversi progetti di Alternanza Scuola/Lavoro, organizzati dal Centro Orientamento dell'Ateneo.
La Loggetta ha un affaccio sul Cortile Sforzesco nel Palazzo centrale dell'Università, con ingresso presso la Biblioteca di Storia dell'Arte.
L'evento si colloca nell'ambito del programma della Notte europea dei Ricercatori 2019.
|