Sonorità contemporanee e tech-house dal loggiato del Broletto, in piazza del Carmine e in piazza Ciceri, mostre d'arte, cinema all'aperto, visite guidate culturali, bancarelle italiane ed europee lungo i viali cittadini, balli, esibizioni sportive e recital: questo è l'ampio ventaglio delle proposte artistiche organizzate dal Comune di Pavia per la Notte Bianca e la Festa del Ticino 2019.
Il programma degli eventi, che si terranno dal 3 all'8 settembre nell'arco di quasi una settimana, vedrà spettacoli e manifestazioni organizzate anche da associazioni culturali e sportive del territorio ed esercizi commerciali in diversi luoghi della città
Martedì 3 settembre
alle ore 21, Basilica San Michele "Sonet vox ecclesiae" Musiche medievali ispirate agli elementi della Basilica, Ensamble Audite Nova . LE GRAND BAL Rassegna "Cinema sotto le stelle" ore 21 Chiostro del Vittadini
Mercoledì 4 settembre
ore 21 in piazza del Carmine Concerto "Rock around Pavia"
Da Giovedì 5 a Domenica 8 settembre
Mercato Europeo in viale XI Febbraio
Giovedì 5 settembre
ruota panoramica in piazzale Ghinaglia dalle ore 15 Basilica San Michele "Il Romanico in Lombardia e le esperienze in Pavia" dalle ore 16 Associazione "Il Regisole - Amiŝ dal dialèt": "At vőri ben Pavia" (recital di poesie dialettali), Sala conferenze del Broletto ore 17 visita dell'Università e del Collegio Borromeo (info@ilbelsanmichele.eu) ore 20 Cena Medievale in piazza San Michele (info@ilbelsanmichele.eu) ore 21 in piazza del Carmine, concerto "The Sixties. American Animals", Rassegna "Cinema sotto le stelle" ore 21 Chiostro del Vittadini
Venerdì 6 settembre
Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità, Rassegna "Cinema sotto le stelle" ore 21 Chiostro del Vittadini
Sabato 7 settembre
Notte Bianca Mercato della Notte Bianca al ponte Coperto dalle ore 19 alle ore 24 Nel corso della giornata esibizioni di tango in Cupola Arnaboldi (a cura dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Spazio Verticale) ed in piazza San Marino: "Liberi Saperi in Piazzetta" Piazza del Carmine DJ set dalle ore 19 alle ore 24 "Aperitiv..UNI presenta Samsara on tour San Michele dalle ore 21 alle 24: apertura della Basilica con visite guidate alle ore 21.30 e 22.30 e illustrazione del degrado di un bassorilievo della facciata Piazzale Ponte Ticino (ex Cremeria) esibizioni di ballo (Idea Danza – Idea Latina) e serata danzante a partire dalle ore 21 Fratelli Nemici Rassegna "Cinema sotto le stelle" ore 21 Chiostro del Vittadini Piazza della Vittoria (dalle ore 22) si trasforma per la Notte Bianca in un dance floor a cielo aperto con le sonorità proposte dal Collettivo di DJ pavesi che verso mezzanotte lasceranno la consolle a DJ Dev, Ghali official DJ.
Domenica 8 settembre
Festa del Ticino Mercato ASCOM in lungoticino Sforza, Visconti e Ponte Coperto Nel corso della giornata stand espositivi con esibizioni di associazioni sportive in piazzale Ghinaglia; in piazzale Ponte Ticino esibizione e lezioni aperte di ballo ed in Cupola Arnaboldi (tutta la giornata) mostra di pittura "Armonie di Colore" - Associazione "L.A. P.I.P.A. Liberi Artisti Pittori Illustratori Pavesi Dalle ore 9 alle 21 in piazzale Ghinaglia: "Giovanni Rossignoli, pioniere del ciclismo pavese e mondiale", mostra espositiva con materiale d'epoca e inedito, a cura dell'associazione Meistoinburgh Dalle ore 16 alle ore 22 Dj set in piazza Ciceri (viale Libertà): "Closer presenta Simone Liberali" 7 Uomini a mollo Rassegna "Cinema sotto le stelle" ore 21 Chiostro del Vittadini Alle ore 22: chiusura con il tradizionale spettacolo pirotecnico sul Ticino (area di sparo Area Vul). |