Sabato 6 luglio ultimo appuntamento estivo con Leonardo Da Vinci.
Decumano Est, organizzatore delle iniziative dedicate ai 500 anni della morte del grande genio, grazie a un contributo di Fondazione Cariplo, ha voluto mettere in risalto la presenza di Leonardo a Pavia .
Leonardo è una figura ponte tra il Rinascimento e l'Età moderna, un uomo perfettamente calato nel suo tempo, ma precursore del futuro per il suo intuito e il suo ingegno che gli hanno permesso di mettere le basi per numerose scoperte scientifiche e tecnologiche. Sabato si potrà partecipare a "Dai fondi oro ai leonardeschi", visita alla Pinacoteca Malaspina.
La visita è dedicata all'evoluzione della pittura quattrocentesca fino ad arrivare alla grande innovazione introdotta da Leonardo artista e pittore e dai suoi seguaci. Il percorso di visita si snoda nelle splendide sale del Castello; la Pinacoteca Malaspina si trova nel piano nobile, ha una selezione di dipinti italiani e d'Oltralpe. Il nucleo più cospicuo è costituito da opere lombarde tra cui la famosa Pala Bottigella di Vincenzo Foppa. |