Torna ad animare Piazza del Carmine Aricando il Festival della Convivialità delle Differenze, l'evento più multietnico, plurale e accogliente dell'estate pavese.
L'evento intercultural-musicale afro-pavese promossa da Comitato Pavia Asti Senegal Onlus si svolgerà nei giorni 21 e 22 giugno a Pavia e, come sempre, inviterà la cittadinanza pavese all'incontro tra culture con una ricca e innovata programmazione musicale e culturale.
Lo spirito dell'evento, giunto quest'anno alla XIII edizione, è la promozione del dialogo tra le diverse culture dei cittadini pavesi attraverso espressioni artistiche come la musica, le danze, momenti di riflessione e di svago e di condivisione culinaria. Aricando è un invito ad intraprendere un viaggio ideale alla scoperta delle culture del Mondo: partendo dai campi della Lomellina per arrivare alle risaie della Casamance, attraversando le sponde del Mediterraneo e l'Africa, dal Camerun al Senegal passando per la Tunisia e il Gambia.
Venerdì 21 giugno
20.00 cena multietnica & reading di poesie migranti a cura degli ospiti dello Sprar
dalle 21.00 concerti Led & Taquipirinha The Social Band Fanfara Station -la forza di un'orchestra di fiati, l'elettronica, i ritmi e i canti del Maghreb
sabato 22 giugno
15.00 Incontro "Delitti Umani", salvataggi in mare, criminalizzazione della solidarietà e violazione dei diritti umani con Veronica Alfonsi (Proactiva Open Arms) e Andrea Costa (Baobab Experience)
20.00 cena senegalese
Dalle 21.00 concerti Jam - ensemble camerunense Crifiu - la band salentina animerà la serata unendo il rock e il pop alle influenze contemporanee, dalla world music all'elettronica internazionale
L'evento è organizzato in collaborazione con la Coop. Soc. Progetto Con-tatto, l'associazione Solidarietà Dimbalente e il Sistema Territoriale per la Cooperazione Internazionale della provincia di Pavia. |