Ovvero quegli invitanti bastoncini di zucchero bianchi e rossi, che pur non facendo parte della nostra tradizione natalizia, sono noti tra i bambini che li utilizzano per le decorazioni all'albero di Natale e non solo...
Dal gustoso e fresco sapore alla menta il candy cane appartiene alla tradizione natalizia anglosassone che i bambini ricevono ed apprezzano in quanto dolci da leccare e succhiare, oltre che utili per ornare l'albero insieme a biscottini a forma di campanelle e pupazzi di neve.
Anche questo lecca lecca ha una sua bella leggenda, piena di significati che ben si addice al periodo natalizio. Si racconta che un pasticcere dell'Indiana, desiderasse inventare un dolce da dedicare a Gesù, e proprio per ricordarlo ideò il bastoncino (il bastone dei pastori) a forma di J (Jesus), di colore bianco, a significare la purezza di Cristo, e rosso, a ricordare il sangue da lui versato per i nostri peccati, utilizzando un impasto duro per sottolineare la Sua forza.
Anche il sapore di menta ha un suo significato ben preciso. La menta appartiene alla famiglia dell'issopo, che i romani utilizzavano per purificare e per i sacrifici: Gesù è venuto a sacrificarsi per tutti i peccati del mondo.
Non un semplice bastoncino di zucchero colorato, quindi, bensì un dolce messaggio che ci invita a riflettere sul significato del sacrificio per gli altri, anche in un periodo frenetico e materiale come è il Natale dei nostri tempi... |