Si terrà a Pavia, presso il Cineteatro Cesare Volta, dal 25 al 28 settembre 2018 la prima edizione dell'EX|ART Film Festival (EAFF), organizzato e promosso dalla Sezione Spettacolo del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Pavia, in collaborazione con il Comune di Pavia e altre realtà culturali.
Il Festival, incentrato sulla documentazione dell’esperienza artistica, punta a mettere in relazione i giovani film-maker italiani e stranieri con i protagonisti della scena culturale ed artistica contemporanea che operano nell’ambito del Cinema, del Teatro, della Performance, della Danza, della Musica e delle Arti, realizzando una rassegna che possa promuovere un nuovo modello d’interazione virtuosa tra le produzioni artistiche e culturali e gli autori che, attraverso le immagini, si pongono l’obiettivo di raccontare e preservare la memoria artistica contemporanea
Il Festival è composto da due sezioni: una chiamata "Luciano Emmer", omaggio al grande documentarista d'Arte, dedicata a film legati al racconto di un'esperienza artistica; l'altra chiamata EXtremi, dedicata a film che hanno un approccio più interpretativo verso l'Arte.
La direzione artistica è di Filippo Ticozzi, sarà condotto da Giorgio Montolivo, cultore della materia cinematografica. Nelle giornate da martedì a giovedì, tre ore di programmazione, tra proiezione dei film in concorso, – ne sono stati scelti 19 tra gli oltre 2000 arrivati - dialogo e discussione con gli artisti italiani ed internazionali che parteciperanno all’EAFF, con ospiti da Gran Bretagna, Campania, Francia e non solo.
Nell’ambito della seconda edizione della Summer School di alta formazione “La cura della memoria”, la sera di lunedì 24 settembre, dalle 20:00, presso il Cineteatro Cesare Volta, sarà presente Yervant Gianikian, che presenterà delle proiezioni dedicate alla sua opera, realizzata ed indagata insieme alla moglie Angela Ricci Lucchi.
Il festival si chiude venerdì 28 settembre con una tavola rotonda e la premiazione dei vincitori.
|