Tra il 21 e il 27 maggio 2018, sarà possibile per gruppi e piccoli gruppi prenotare visite guidate gratuite al Museo della Bonifica di Chignolo Po e alla Chiavica del Reale.
Inaugurato nell'aprile 2012, il Museo della Bonifica di Chignolo Po è ospitato nella vecchia Chiavica sul Reale, un edificio del 1842 di grande interesse storico, idraulico e architettonico. Il Reale è un grande canale colatore che permette di allontanare le acque dalle zone basse di questa parte di territorio della provincia di Pavia verso il fiume Po.
Il Museo della Bonifica offre una possibilità unica per capire nel concreto cosa significa "bonifica"; esso coniuga presente, passato e futuro ed è la prova tangibile dei benefici che la bonifica ha portato in questi territori da sempre condizionati dalla loro morfologia disegnata dal fiume. Le visite al Museo della Bonifica sono promosse in occasione della Settimana della Bonifica 2018, organizzata dall'Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue, per valorizzare le attività svolte dai Consorzi di Bonifica del territorio nazionale.
Il Consorzio di Bonifica ETVilloresi, nell'ambito del progetto Sul Filo dell'Acqua in Lombardia con il contributo di Fondazione Cariplo, nel mese di maggio, propone al pubblico occasioni di conoscenza dei poli culturali da esso gestiti. |