Letizia Moratti sarà ospite del Collegio Nuovo giovedì 3 maggio in occasione di un incontro sul tema L’economia sociale tra volontariato e sostenibilità, condotto da Mario Cera, Ordinario di Diritto Commerciale (Università di Pavia), Vice Presidente Vicario del Consiglio di Sorveglianza di UBI Banca, già membro del Consiglio di gestione di UBI Banca, al cui vertice ora c'è la stessa Presidente Moratti.
Negli anni in cui si sperimentava a Pavia, con successo, l'attività dell'Istituto Universitario di Studi Superiori, fondato dall'allora Rettore dell'Università, Roberto Schmid (che parteciperà all'incontro), Letizia Moratti è stata Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca: sua è la firma che nel 2005 decreta il riconoscimento dello IUSS come Scuola Universitaria Superiore.
Per il pubblico al Nuovo Letizia Moratti interverrà su un tema, l'economia sociale, legato sia alla sua attività come co-fondatrice, insieme al marito Gianmarco, della Fondazione San Patrignano, in favore delle persone emarginate e tossicodipendenti, sia alla sua carica in UBI Banca, primo istituto bancario italiano a entrare nel settore del welfare aziendale.
Proprio San Patrignano, gli scorsi 12 e 13 aprile, è stata la cornice del primo Sustainable Economy Forum, dove oltre 60 relatori nazionali e internazionali si sono confrontati sul futuro del pianeta e sui temi cruciali dettati dall'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, condividendo soluzioni collettive necessarie a intraprendere un'evoluzione locale e globale.
Una nuova occasione, quindi, per pensare e progettare il futuro viene offerta al Collegio Nuovo, che si appresta a tagliare il nastro dei suoi primi quarant'anni dalla fondazione grazie a una imprenditrice illuminata, Sandra Bruni Mattei, che con il marito, ing. Enea Mattei, ha saputo pensare e progettare per le future generazioni. |