I colori e i profumi di Euroflora tornano a Genova nell’irripetibile scenario dei Parchi Nervi dal 21 aprile al 6 maggio 2018: 86mila metri quadrati e 5 chilometri di percorsi tra giardini e ville storiche affacciati sul mare per un’esperienza unica e immersiva che parte dalla tradizione delle grandi floralies italiane – la prima Euroflora è del 1966, questa sarà l’undicesima – e si sviluppa con un format nuovo e spettacolare.
Il progetto di Euroflora 2018 esalta la bellezza dei parchi storici arricchendoli con nuove fioriture e con scenografie vegetali che giocano con le forme ed i colori dei fiori e del fogliame. L’acqua, la terra, l’aria ed il fuoco sono gli elementi rappresentati nei quattro quadri da scoprire uno dopo l’altro lungo il percorso principale di visita, in un crescendo di stupore.
Ad accogliere i visitatori una scenografia di benvenuto, un pattern di cerchi concentrici realizzato con alti fiori blu e bianchi e cime da barca. Red Wave - Fuoco sarà il primo quadro, una distesa di fiori rossi, lingue di fuoco, in cui immergersi in un percorso avvolgente, Wild Horses - Terra sarà il secondo, cavalli giganteschi al galoppo sul prato davanti a villa Grimaldi nei pressi delle scuderie storiche, sculture vegetali realizzate con la tecnica della mosaicoltura. Il terzo quadro, Lago delle ninfee – Acqua, sarà uno specchio d’acqua perfettamente rotondo, ritagliato nel prato, su cui galleggiano tremolanti al vento ninfee bianche e rosa. L’ultimo, Soffio del vento – Aria, sarà una grande scenografia tridimensionale che utilizza il principio dell’anamorfosi: la struttura si rivela man mano che ci si avvicina, per palesarsi nella sua interezza da una determinata angolazione panoramica.
500.000 fiori coloratissimi formeranno grandi composizioni a contrasto con il verde dei prati e degli alberi secolari dei parchi. Le realizzazioni a cura dei florovivaisti, dei paesaggisti e dei partner istituzionali – Comuni, Regioni, Paesi europei ed extraeuropei – in un tutt’uno con le grandi scenografie invaderanno i parchi creando uno spettacolare paesaggio fiorito con un fondale d’eccezione: il mare. Splendide saranno le fioriture del Roseto, suddiviso in aree che raggruppano le rose antiche, moderne, da concorso, prodotte dai principali ibridatori italiani e stranieri.
Ogni visitatore potrà inventare il proprio percorso di visita seguendo la chiave di lettura che maggiormente lo affascina: EUROFLORA esperienza visiva, EUROFLORA percorso di profumi, EUROFLORA esaltazione della natura, EUROFLORA danza di fiori e note musicali. Ad accompagnare la visita il wayfinding, la scoperta degli spazi e dei percorsi che ognuno potrà scegliere secondo inclinazioni e intuizioni personali e che diventerà un gioco alla scoperta di una Euroflora esperienziale. |