Venendo incontro alle numerose richieste, la Biblioteca ha programmato, a partire da febbraio 2018, una serie di incontri, inseriti nel calendario di eventi dell’Associazione Amici dell’Orto Botanico, destinati al numeroso e affezionato pubblico presente agli eventi culturali organizzati presso l’Orto Botanico.
La funzione della biblioteca di oggi, infatti, non è più solo quella di conservare libri, ma anche quella di diffondere la conoscenza dei libri e di tutto il mondo che ruota intorno ad essi, favorendo l’approccio corretto all’informazione.
Le biblioteche dell’Università di Pavia sono da anni attive in questo settore, con l’attività di Information Literacy rivolta a studenti e ricercatori, e ora anche a un pubblico più vasto.
Gli incontri si terranno di martedì, alle ore 16, presso l’Orto Botanico.
13 febbraio 2018
Libri antichi ma non solo: la biblioteca dell’orto botanico e i suoi servizi
Panoramica dei servizi offerti ai cittadini dalla Biblioteca dell’Orto Botanico e dalle biblioteche dell’Università e della città (prestito, consultazione, prestito interbibliotecario, document delivery, servizi digitali).
27 febbraio 2018
Alla scoperta del libro antico
Un viaggio nella storia del libro attraverso i volumi della biblioteca dell’Orto Botanico
20 marzo 2018
Cercare e trovare in rete
Gli strumenti di ricerca online, il loro funzionamento (indicizzazione) e il problema della volatilità e autorevolezza. Il web sommerso, Wikipedia, Treccani. I rischi connessi ad un uso non consapevole delle risorse. Esercitazioni pratiche.
10 aprile 2018
Condividere e collaborare con gli strumenti della rete
Una panoramica sugli strumenti di collaborazione digitale di Google, con focus su Drive (a cui possiamo accedere da qualunque computer o smartphone connesso ad internet). Creare documenti, presentazioni, fogli di calcolo senza installare programmi specifici, condividendoli con amici e colleghi. Google Drive, Gmail. Calendar. Esercitazioni pratiche.
8 maggio 2018
Promuovi le tue idee
Utilizzare FaceBook, i blog, e altri strumenti online per promuovere e far conoscere al pubblico iniziative e eventi organizzati da gruppi, associazioni seguendo l’esempio della Biblioteca dell’Orto. Esercitazioni pratiche.
|