Il Club Vogatori Pavesi, col patrocinio del Comune di Pavia, organizza domenica 28 gennaio la tradizionale risalita del Ticino in barcè nei giorni della “Merla”, per tradizione i più freddi dell’anno.
Con gli anni la vogata sul Ticino ha preso piede e consistenza diventando una tradizione per questi giorni dell'anno: tante le richieste di partecipazione che varcano anche i confini della provincia.
All’edizione 2018 parteciperanno associazioni fluviali locali: oltre ai soci del Club Vogatori ci saranno anche atleti e soci di Canottieri Ticino, Cus Pavia, Battellieri Colombo e un gruppo di appassionati vigevanesi, insieme alla immancabile delegazione veneziana, in rappresentanza della società remiera “7 Mari” di Venezia e della associazione Il Cacio.
L'appuntamento è fissato per domenica alle 8.30 quando un nutrito gruppo di vogatori immergerà i remi nel fiume all'altezza della sede del Club in Borgo Ticino, dando il via a questo ormai classico “cimento”, che inaugura l'anno della voga in piedi a Pavia.
Lungo il tragitto si uniranno al corteo i barcè delle altre società remiere per arrivare verso ora di pranzo, dopo aver percorso circa 9 chilometri controcorrente, in località Canarazzo, dove i vogatori potranno riposarsi e ristorarsi.
Sono previsti alla partenza circa venti barcè per un totale, tra equipaggi a 4 e a 2 vogatori, di oltre 50 vogatori. |