A chiudere in bellezza il ricco ciclo di conferenze svolto nell'ambito della mostra Da Ninive a Mosul. Antichi capolavori all'alba del III millennio (fino al 3 febbraio nel Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia) sarà Christian Greco con una conferenza dal titolo suggestivo: I vicini di Tutankhamon. Dialogo tra patrimonio e vita contemporanea per un'archeologia sostenibile.
Direttore del Museo Egizio dal 2014, Christian Greco ha guidato e diretto il progetto di ri-funzionalizzazione, il rinnovo dell'allestimento e del percorso espositivo, concluso il 31 marzo 2015, che ha portato alla trasformazione dell'Egizio, da museo antiquario a museo archeologico.
Formatosi principalmente in Olanda, è un egittologo con una grande esperienza in ambito museale: ha curato moltissimi progetti espositivi dall’Olanda al Giappone. Alla direzione del Museo Egizio ha sviluppato importanti collaborazioni internazionali con musei, università ed istituti di ricerca di tutto il mondo.
La sua forte passione per l'insegnamento lo vede coinvolto nel programma dei corsi dell'Università di Torino e di Pavia, della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, della Scuola IUSS di Pavia con corsi di cultura materiale dell'Antico Egitto e di museologia.
Il lavoro sul campo archeologico è particolarmente importante: è stato membro dell'Epigraphic Survey of the Oriental Institute of the University of Chicago a Luxor e, dal 2011, è co-direttore della missione archeologica olandese a Saqqara. Al suo attivo ha molteplici pubblicazioni divulgative e scientifiche in diverse lingue e dal 2015 è membro del Comitato Tecnico-Scientifico per i Beni Archeologici del MiBACT e del C.d.A. del MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli). |