Legambiente circolo Il Barcè, Compagnia della Corte, Nuova Libreria Il Delfino, Biblioteca Universitaria di Pavia, nell’ambito degli appuntamenti dell’ 11° Festival dei Diritti “Bellezza” organizzato dal Centro Servizi Volontariato di Pavia, promuovono la presentazione del libro Il Futuro dell’Immagine di Federico Vercellone che dialogherà con Federica La Manna.
Internet, gli smartphone, la televisione, i giornali ci sottopongono a un continuo flusso di immagini che investono e travolgono i canoni della trasmissione culturale e dell’interpretazione del presente. L’antico conflitto tra immagine e parola sembra essersi risolto con l’inopinata sconfitta di quest’ultima. È possibile orientarsi in questa nuova selva senza assumere atteggiamenti troppo reattivi, inclini a una nuova iconoclastia? Saremo capaci di approfittare delle potenzialità dell’immagine, riconoscendo i bisogni che la loro iperproduzione esprime senza subirne le derive violente? La sfida è individuare il modello di ragione di un universo in cui le immagini non sono più apparenze, ma veri e propri ambienti culturali.
Federico Vercellone è professore ordinario di Estetica presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Torino. Tra le sue pubblicazioni, tradotte in diverse lingue, ricordiamo: Morfologie del moderno (Genova, 2006); Oltre la bellezza (Bologna, 2008); Introduzione a Il nichilismo (Roma-Bari, 20098); Pensare per immagini (con O. Breidbach; Milano, 2010). Con A. Bertinetto e G. Garelli ha pubblicato Storia dell’estetica moderna e contemporanea (Bologna, 2003) e Lineamenti di storia dell’estetica (Bologna, 2008). |