In occasione degli ottant’anni dalla misteriosa vicenda di Ettore Majorana, quest’opera di nuova composizione, vincitrice del concorso opera oggi, diventa uno spettacolo musicale totale, che indaga la contemporaneità, composta da Roberto Vetrano su libretto di Stefano Simone Pintor (anche regista dello spettacolo).
Il testo ripercorre gli ultimi avvenimenti conosciuti della vita del famoso fisico siciliano, scomparso in circostanze misteriose nel 1938. All’interno di una ciclicità musicale, con temi e ambienti sonori ricorrenti, il racconto si sviluppa attraverso spazi differenti, ambientazioni delle diverse ipotesi sulla scomparsa consentite da un ampio utilizzo di proiezioni.
Il cast dei cantanti è stato selezionato dal Concorso per giovani cantanti lirici d’Europa AsLiCo.
Un progetto così inedito e di ampio respiro ha ispirato anche il tema del rapporto tra musica e scienza con una serie di iniziative collaterali, tra le quali la recente room escape, divertente attività di un gruppo chiuso in uno spazio e chiamato a risolvere degli enigmi grazie ad indizi disseminati per ottenere la via d’uscita.
|