E’ giunta ormai alla seconda edizione la Ticino Ecomarathon, che si correrà domenica 15 ottobre all'interno del Parco del Ticino, lungo le sponde del fiume, nelle zone comprese tra Pavia, Torre d'Isola, Bereguardo, Zelata, Carbonata T. e Zerbolò.
La ancor giovane manifestazione è nata nel 2016 per iniziativa della sezione FIDAL della ASD Canottieri Ticino Pavia, associazione sportiva storica in città, fondata nel 1873 ed attiva a livello competitivo nazionale e internazionale in un ampio ventaglio di sport di fiume e di terra. TEM è una corsa a piedi in ambiente naturale che attraverso sentieri, mulattiere e carrarecce, percorre il corso del fiume Ticino, con partenza ed arrivo a Pavia. E’ una gara per tutti. Non presenta difficoltà tecniche, non richiede una preparazione specifica per essere corsa (allenamento a parte), sul medesimo tracciato si corrono tre prove competitive ed una non competitiva, con dislivello altimetrico minimo. Nonostante il regolamento richieda di correre con del materiale obbligatorio o consigliato (a seconda della distanza), sul percorso sono stati previsti ristori ed assistenza.
La prova regina, dedicata agli appassionati delle affascinanti sfide, è quella sul percorso "integrale" di 60 Km che partendo dalla Canottieri Ticino risale il corso del fiume ed arriva fino al Ponte di Barche di Bereguardo tornando al campo base sulla sponda destra. Sulla sponda sinistra si snodano invece il percorso "lungo", da 35 km, con arrivo a Zelata, il percorso "light" di 21 km, con giro di boa a Torre d'Isola e rientro al campo base, e il circuito "non competitivo" di 10 km.
Inoltre, prenderà il via il giorno 15 ottobre anche una gara speciale, riservata a degli atleti speciali ovvero alcuni assistiti dalla COOP FAI affetti da demenza e altre patologie psico-geriatriche, in perfetta forma e pronti a sfidarsi su parte del tracciato della gara.
Molto apprezzata da tutti i partecipanti della prima edizione, la sede dell'organizzatore, la Canottieri Ticino Pavia, in Strada Canarazzo 15, si conferma come contenitore ideale della manifestazione 2017. Anche quest'anno, grazie al Presidente Gatti ed al grande lavoro dello staff del Direttore di sede Baretta, la Canottieri accoglierà i partecipanti con l'ampio parcheggio, gli spogliatoi con doccia, il ristoro finale e l'area massaggi. |