Quest’anno, come già nella prima edizione, l’evento “Ambrogio Maestri Mentor&Protegé Project” - che si svolgerà il nella suggestiva cornice di Villa Botta Adorno a Torre d’Isola consentirà di finanziare un progetto di studio e cura di una patologia otorinolaringoiatrica sotto la guida del Prof. Marco Benazzo, Direttore della Clinica di Otorinolaringoiatria al Policlinico S. Matteo.
La buona causa della serata, organizzata dall’Attività di Fundraising istituzionale dell’Università di Pavia, è la cura della sordità che colpisce in particolare i neonati del Perù (nella misura del 4-6 per mille, una percentuale molto più alta di quella europea e nordamericana): la somma raccolta verrà infatti utilizzata per un progetto di impianto di protesi auricolari ad un gruppo di bambini affetti da sordità dalla nascita, per offrire loro una migliore qualità di vita e di crescita.
Sul palco allestito nello splendido giardino di Villa Botta Adorno, gioiello di un piccolo comune nell’hinterland pavese a soli venti minuti di auto da Milano, Ambrogio Maestri, reduce dalla applauditissima tournée a Bilbao nell’Andrea Chenier,si esibirà con un gruppo di amici artisti in un repertorio per lui inedito tra jazz e canzone italiana conosciuta nel mondo. |