Fino al 18 marzo il Museo per la Storia dell'Università in occasione della Settimana della Salute Mentale, promossa dall'associazione studentesca Harvey Medical Society, ospiterà la mostra Our Smiling face, uno sguardo sulla vita degli utenti del Torchietto, polo riabilitativo della psichiatria pavese.
Situato in fondo a via Riviera, al margine occidentale del tessuto urbano, questo luogo resta poco noto a gran parte della cittadinanza, così come le vite, sconosciute e preziose, delle persone che ospita. In esposizione presso l'Aula Multimediale del Museo per la storia si troveranno un video e una serie di fotografie, scattate negli ultimi anni, che ritraggono gli utenti del centro sia durante le attività riabilitative che nella quotidianità della vita comunitaria, dall'ordinarietà di un pisolino pomeridiano all'emozione di andare in scena alla conclusione di un laboratorio teatrale.
La selezione delle immagini è stata curata dagli utenti stessi, che hanno scelto, una per una, le foto di sè che più li rappresentavano e valorizzavano, e con cui volevano presentarsi. Questa operazione, ha costituito per gli utenti un importante momento riabilitativo (in parte disabituati ad essere ritratti in foto!), diventando un'occasione per "vedersi", riflettere su di sè, sui momenti trascorsi, sulle proprie emozioni, sul proprio rapporto con gli altri.
I pensieri e le riflessioni che ne sono scaturiti sono stati raccolti in forma scritta, ed accompagnano le immagini esposte, come didascalie di un album fotografico composto a più mani. |