Sabato CinemaTeatro Odeon ospiterà uno spettacolo unico ed entusiasmante il cui incasso sarà devoluto al progetto “Odeon senza Barriere”, una iniziativa che intende rendere pienamente accessibile alle persone diversamente abili l’unica sala di cinema rimasta aperta nella Città di Vigevano.
Ad esibirsi sarà la Banda di Origgio, un complesso di 60 elementi nato 80 anni fa nella cittadina della provincia di Varese ed affermatasi nei decenni sia per il forte impegno sociale e culturale che per la capacità di adattare il repertorio a nuovi generi musicali pur mantenendo inalterata l’impostazione che prevede l’esecuzione di brani bandistici, classici e della tradizione operistica. Sono infatti quasi 500 i brani presenti nel vasto repertorio di questa prestigiosa Banda musicale.
Lo spettacolo, come già ricordato, serve a finanziare un progetto che l’Associazione Onlus “La Barriera” intende sostenere con tutte le forze e le energie disponibili, convinta del valore etico e culturale legato alla presenza a Vigevano di una realtà che si propone come momento di proposta culturale, sociale ed aggregativa. Per rendere possibile la realizzazione del progetto, che prevede la costruzione di uno scivolo di accesso e di sevizi igienici per diversamente abili, sono state attivate altre opportunità di sostegno: dalla sottoscrizione di una “Buona Azione” di 10 euro, alla organizzazione di cene, spettacoli ed eventi per raccogliere fondi.
Sottolineiamo- spiegano - ancora una volta che in questi ultimi anni “La Barriera” in collaborazione con la Sala della Comunità della Parrocchia dell’Immacolata ha garantito alla Città un insostituibile servizio culturale attraverso le Stagione di film d’essai di riconosciuto valore culturale; la Stagione per le famiglie che, grazie alla programmazione pomeridiana della domenica, offrono a grandi e piccini qualche ora di svago, con la certezza di un prodotto “sicuro” e di valore; la Programmazione di film per le scuole di ogni ordine e grado; un luogo per le rappresentazioni delle compagnie amatoriali teatrali, delle scuole di danza, di musica e per saggi di fine anno; le Rassegne cinematografiche tematiche svolte in collaborazione con l’associazionismo cittadino. |