Il mese di dicembre per tradizione è dedicato al Natale e per immergersi nell’atmosfera non mancano i tanti mercatini a tema natalizio che fin dai primi giorni ci accompagneranno fino al 25 dicembre e oltre…
Il primo che inizia è quello di Vigevano che dal 1 dicembre fino alla Vigilia animerà Piazza Ducale con 18 casette che offriranno interessanti spunti per gustosi regali natalizi, mele caramellate, vin brulé e dolci siciliani, oltre ai sapori tipici da tutta Italia come salumi toscani, formaggi dalla Sardegna, prodotti pugliesi e molto altro, per portare in tavola a Natale il gusto della tradizione del nostro paese.
L’8 dicembre anche Stradella vi aspetta per le vie del centro con Stelle di Natale, il mercatino dell’artigianato tipico natalizio che quest’anno giunge alla sua 14^ edizione, stand gastronomico Promoltrepò con vin brùlé, panini, polenta e brasato, cioccolata calda e tanti dolci. I più piccoli potranno divertirsi con La fabbrica degli Elfi, scrivere le letterine e fare fotografie con Babbo Natale su un set fotografico allestito a posta per tutta la giornata che chiuderà in golosità con la Magia del cioccolato, realizzazione di sculture di cioccolato che poi saranno degustate all’ora della merenda.
Domenica 11 dicembre la sedicesima edizione del mercatino natalizio di Gropello Cairoli offrirà stand vari di oggettistica e idee regalo e stand gastronomici con la possibilità di pranzare oltre che negli esercizi commerciali coinvolti anche presso lo stand del gruppo alpini. All’iniziativa prenderanno parte gli Elfi di Babbo Natale che riceveranno le letterine dei bambini.
A Varzi Babbo Natale arriva in vespa per consegnare i regali domenica 18 dicembre durante lo svolgimento del mercatino di Natale che animerà l'intero borgo medievale.
Anche Voghera a ridosso del Natale, dal 21 al 24 dicembre, allestisce in Piazza Duomo il suo Mercatino di Natale per vivere le magiche atmosfere dei regali, con bancarelle, intrattenimento per i più piccoli e tante, tante sorprese per tutti! |