Il Festival di Natale è un dono di musica alla città.
Poche parole per descrivere la seconda edizione del Festival di Natale di Pavia Barocca, una programmazione cittadina diffusa nata dalle numerose collaborazioni consolidate negli ultimi anni da Ghislierimusica, con il prezioso coordinamento del Comune di Pavia.
I Concerti sono il punto d’avvio per il vero cuore del programma: i “Momenti di musica in città”, in cui gli stessi artisti del Festival porteranno la loro musica nei contesti cittadini più diversi, dal centro alle periferie.
Il cartellone è affidato ai protagonisti della grande musica di domani: gli ensemble internazionali del Progetto eeemerging, una straordinaria operazione di talent scouting su vasta scala che ha già imposto sul mercato numerosi giovani ensemble di grande valore, giovani e giovanissimi musicisti del territorio, che si preparano a spiccare il volo sotto la guida di straordinari maestri. Non poteva mancare, infine, il Coro Universitario del Collegio Ghislieri, formazione amatoriale che esprime il suo amore per la musica attraverso uno studio appassionato, attento e minuzioso.
26 novembre, ore 16.30
S. Maria Assunta, Mirabello
Immagini Sonore
Voces Suaves
27 novembre, ore 10.30
Basilica di San Michele Maggiore
Immagini Sonore
Voces Suaves
30 novembre, ore 16.30
APS Città Giardino
Ensemble di musica antica dell’Ist Mus F. Vittadini
30 novembre, ore 21.00
Santa Maria Gualtieri
Dolci miei sospiri
Ensemble di musica antica dell’Ist Mus F. Vittadini
ingresso gratuito
3 dicembre, ore 11.00
Convento di Santa Maria di Canepanova
Martino Panizza, arpa
3 dicembre, ore 11.30
Scuderie del Castello Visconteo, Pavia
Duo di chitarre della Scuola secondaria F Casorati
Momento musicale all’interno della mostra “Guttuso. La forza delle cose”
4 dicembre, ore 15.00
Chiesa dei SS Giacomo e Filippo
Guido Andreolli, organo
Visita guidata e concerto
4 dicembre, ore 21.00
Aula Goldoniana Collegio Ghislieri
Structure and Fantasy
Consone Quartet
5 dicembre, ore 16.00
Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo
Padiglione Malattie infettive, Oncologia
Cansone Quartet
10 dicembre, ore 17.30
Aula Magna del Collegio Ghislieri
Vivaldi, Beatus Vir Rv 597
Coro Universitario Collegio Ghislieri
Orchestra da Camera Milano Classica
11 dicembre, ore 16.00
Officina del festival, Broletto Piazza della Vittoria
Vieni a conoscere gli strumenti musicali
Laboratorio per bambini a partire dai 3 anni
12 dicembre, ore 16.00
Fondazione Maugeri
12 dicembre, ore 18.00
Associazione “Ci siamo anche noi”
Goldfinch Ensemble
13 dicembre, ore 21.00
Santa Maria Gualtieri
Masters of Baroque
Goldfinch Ensemble
15 dicembre ore21.00
Aula Magna del Collegio Ghislieri
Britten a ceremony of carols
Martino Panizza, arpa
Coro Universitario Collegio Ghislieri
17 dicembre, ore 15
Casa di riposo Villa Flavia
Coro Universitario Collegio Ghislieri
17 dicembre, ore
APS Fossarmato
Martino Panizza, arpa
17 dicembre, ore 20.00
Aula Magna del Collegio Ghislieri
In viaggio con la musica….
Orchestra Suzuki
Ingresso gratuito
18 dicembre, ore 16.00
Fondazione Maugeri
Coro Universitario Collegio Ghislieri
18 dicembre, ore 18.30
Piazza della Vittoria
Coro Universitario Collegio Ghislieri
Chiusura del Festival con Canti di Natale
Non importa dove vivi o che momento della vita attraversi, a Natale sarà la musica a venire da te. È questo il messaggio più bello e prezioso di questa iniziativa, infatti durante il weekend del 17-18 dicembre il Coro universitario del collegio Ghislieri diretto da Giulio Prandi attraverserà la città con canti di Natale, dal centro alle periferie. |