La Sagra della Rana, che si svolge ormai dal 1972 ogni 1° fine settimana di settembre, è una delle feste tradizionali più famose non solo di Sartirana Lomellina ma anche della nostra provincia e di quelle confinanti.
La rana è il simbolo identificativo di questa terra, pianeggiante, ben coltivata, ricca di castelli, cascine e borghi, che è compresa fra il Ticino a est, il Po a sud, il Sesia a ovest e la linea dei fontanili a nord e la festa che le rende omaggio richiama ogni anno oltre cinquemila suoi estimatori.
Le cronache locali narrano che l’idea base della Sagra venne al negoziante di alimentari (Zanabò) che propose le rane, in quanto di facile reperimento nelle risaie sartiranesi. Il nome del paese fece il resto, poichè, pur derivando secondo gli esperti da un antico toponimo latino (Fundus Satrianus, ovvero fondo della gens Satria), potè essere facilmente spacciato per una storpiatura dialettale (Salta la ran'a).
Ad animare il centro lomellino dal 2 al 4 settembre saranno musica, serate danzanti, mercatini e, ovviamente, il grande ristorante all'aperto con più di 1.000 posti a sedere, che, come spiegano gli organizzatori impegna come volontari più di 100 sartiranesi, che si organizzano, ormai secondo tradizione, in diversi gruppi, che si autogestiscono per offrire il meglio della tradizione locale, ovvero ottimi piatti da degustare, come rane fritte dorate, rane e polenta, risotto ai fegatini di rana e tanto altro!
Venerdì 2
Dalle 16.00 - Gara ciclistica amatoriale
Ore 19.00 - Apertura cucine e degustazione piatti tipici a base di rane
Menù alternativo: grigliate miste, salumi, formaggi. Servizio bar e caffetteria
Ore 21.00 - Intrattenimento musicale con Emanuela e Gianni
Sabato 3
Ore 19.00 - Aperture cucine
Ore 21.00 - Serata danzante aperta a tutti
Domenica 4
Dal mattino e per tutta la giornata - intrattenimenti vari, tra cui Mercatino degli hobbisti ed enogastronomico
Ore 11.00-14.00 - Apertura cucine per il pranzo
Ore 15.00-17.00 - Sfilata storica per le vie del paese con sfida dei rioni per l’assegnazione del 7° Palio della rana
Ore 18.00 - Apertura cucine per la cena, disponibile fino ad esaurimento scorte
Ore 21.00 - Serata con musica dal vivo |