Sì comincia sabato, quando, in occasione del "Festival dei due Fiumi", verrà messa in scena Un amore di cucina, una favola speciale che tratta il tema della cucina, del cibo e della felicità con Manuela Malaga e Rita Minchiotti.
Racconta di convivialità, parla del cibo capace di unire le persone, nell’amicizia… Racconta del cibo che porta alla felicità dello stare insieme e della condivisione, del cibo come “veicolo” che può fare, addirittura, pensate un po’… Innamorare!
Un famoso ristorante e una rinomata panetteria fanno da sfondo e cornice alla divertente e dolcissima storia del Cuoco Fernando innamorato della bella Carolina, commessa panettiera nella bottega del fornaio Romualdo. Fernando, con una serie di rocambolesche peripezie cercherà di conquistare la bella Carolina, con l’artifizio dei suoi superbi manicaretti... ma, alla fine, sarà un “semplice” panino, il cibo preferito di Carolina, a farla capitolare e a far trovare e provare ad entrambi il gusto della “felicità”!
Una storia che racconta ai bambini anche alcuni piccoli segreti in cucina… Dunque… non perdete le favolose ricette del cuoco Fernando e i dolci segreti di Carolina e del buon pane, preparato “a modo suo”!
Domenica, invece, iniziano i saggi dei corsi-laboratori di ISV: il primo appuntamento sarà al Teatro Mastroianni di San Martino con una rappresentazione teatrale dedicata ad Annibale Ruccello. In scena tre delle sue più famose opere interpretate dagli allievi del laboratorio teatrale ISV (Giulia Gaetano, Tiziana Gislimberti, Giampaolo Manara, Daniele Mancuso, Tina Manicone, Cinzia Marioli, Donatella Mazza, Orietta Radi, Alice Repossi e Tina Romanoni): Il rione - Anna Cappelli – Ferdinando, diretto da Elisa Calderoni e Alessandro La Manna. |