Sottovento organizza il primo concorso per "selfartisti". Diventare selfartista è assai semplice, se partiamo dal presupposto che "Il selfie, termine derivato dalla lingua inglese, è un autoscatto realizzato attraverso una fotocamera digitale compatta, uno smartphone, un tablet o una webcam puntati verso sé stessi o verso uno specchio, e condiviso sui social network" (da Wikipedia).
Chi desidera partecipare dovrà abbinare, secondo i propri gusti, il selfie-autoritratto a una qualunque corrente artistica, recente o passata, vicina o lontana: espressionismo, futurismo, manierismo, cubismo, neoclassicismo, impressionismo, art nouveau, arte yoruba, arte bizantina, fauves, eccetera... e, attraverso il libero uso di filtri e photoshop, farne qualcosa di bello ed evocativo della corrente scelta.
Una giuria d'esperti, Alessandro Devinu (fotografo pavese), Simone Leddi (videomaker), Ennio Milani (docente di arti pittoriche al liceo Volta a Pavia) e Claudia Pale (Civica di Milano) premieranno lo scatto migliore, che riceverà un buono-consumazione di 100 euro presso l'Osteria organizzatrice.
Dieci meritevoli concorrenti avranno inoltre l'onore d'essere stampati in grande formato ed esposti, in una mostra, al Sottovento per un'intera settimana.
Partecipare è immediato e molto semplice: basta postare sulla pagina facebook dell'evento "Grande concorso per selfartisti" il proprio lavoro (attenzione: in sede di giudizio non verrano presi in considerazione i like degli utenti).
Chi non può o non vuole utilizzare il socialnetwork per inviare la foto, può portarla direttamente, su qualsiasi formato, presso il Sottovento di via Siro Comi 8 a Pavia.
Cosa aspettate a mettervi in mostra sotto una nuova luce, o, per meglio dire, immersi in una nuova corrente?
Il concorso scade alle 23 del 20 gennaio 2016. |