Torna l’appuntamento con il teatro per bambini e famiglie firmato In Scena Veritas. domenica prossima, al teatro di San Martino Siccomario, andrà in scena Il gatto senza coda, uno spettacolo con musica dal vivo che racconta le avventure spaziali di un gattino alla ricerca della sua coda perduta.
Liberamente tratto da Il gatto che aveva perso la coda di Emanuela Nava, lo spettacolo racconta le avventure di un gatto che un giorno si risveglia senza coda e si rende conto che senza di essa non potrà più esprimere le proprie emozioni.
Nasce così la sua impresa attraverso le costellazioni alla ricerca della coda perduta. Fra i consigli del grande saggio, voli tra pianeti sconosciuti e incontri con animali bizzarri di cui sperimenta le code, il nostro eroe arriva sino in Capo al Mondo, ma la preziosa coda ancora non c’è.
I protagonisti sono due: un Gatto e un Musico (Manuela Malaga e Alberto Graziani) che parla attraverso le note della sua chitarra. Uniti in un viaggio interplanetario i due personaggi saranno coinvolti in un vortice di emozioni: la paura del diverso, la pigrizia, l’amicizia, l’importanza di rispettare le regole e il prossimo. Alla fine capiranno la necessità di affermare sé stessi senza conformarsi a modelli convenzionali.
Lo spettacolo (adatto ad un pubblico dai 3 agli 8 anni) esplora l’universo della comunicazione e delle emozioni e la capacità della musica di interagire con esse. Il suono della chitarra non è una semplice colonna sonora, ma un vero e proprio protagonista del racconto.
Il viaggio intrapreso è metafora della crescita personale, attraverso tappe simboliche che rappresentano le piccole grandi sfide dell’infanzia: affrontare il quotidiano senza pigrizia ma anche senza ansie, il rispetto di alcune regole fondamentali per vivere insieme agli altri, il confine tra un semplice scherzo e il bullismo, l’importanza di accettare la diversità e di non fermarsi di fronte alle apparenze. |