Gli spettacoli di Maurizio Lastrico sono il frutto della sua interazione con il pubblico.
La sua sperimentazione sul linguaggio parlato e scritto nasce dall'osservazione di realtà fra loro molto distanti: il mondo dei bar, in cui si mescolano borbottii e luoghi comuni, gli oratori delle parrocchie, i teatri stabili in cui si mettono in scena i grandi classici, le scuole (dell'obbligo e di recitazione), la campagna e la città. Maurizio proporrà il suo spettacolo Quello che parla strano.
Reciterà i suoi celebri endecasillabi “danteschi”, che mescolano il tono alto e quello basso, che raccontano con ironia di incidenti quotidiani, di una sfortuna che incombe, di un caos che gode nel distruggere i rari momenti di tranquillità della vita. Proporrà inoltre le sue storie condensate, in cui la sintesi e l'omissione generano un gioco comico di grande impatto. Celebrerà poi l'opera del grande (finto) poeta napoletano Tino Capuozzo.
Maurizio Lastrico è attore teatrale, autore e cabarettista. Si è diplomato nel 2006 alla Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova, e ha recitato in numerosi spettacoli teatrali, prodotti da teatri stabili o compagnie private, girando per l'Italia in tournée. Da sempre appassionato di cabaret e comicità, all'attività di attore ha affiancato quella di scrittore di poesie, rap e canzoni, da proporre al pubblico genovese.
Nel 2009 è arrivato a esibirsi a Milano, al glorioso teatro Zelig. Nel 2010 è entrato a far parte del cast del programma TV Zelig, in onda in prima serata su Canale 5. Da allora ha partecipato a quattro edizioni del programma, ha scritto un libro, e ha girato i teatri e le piazze d'Italia con i suoi spettacoli di cabaret.
Piace? Indiscutibilmente, come confermano gli oltre 40.000 fan della sua pagina Facebook e le oltre 1000 interazioni che ogni sua battuta social scatena. |