Il Mercatino di Piccoli festeggia la ventesima edizione ed essendo un’iniziativa ideata e promossa dal gruppo pavese di Terre des hommes Italia lo fa a modo suo: aiutando altri bambini.
Terre des hommes è un’organizzazione focalizzata sulla difesa dei diritti dei bambini nei paesi in via di sviluppo. “Finché un solo bambino rimarrà affamato, malato, abbandonato, infelice e sofferente, chiunque sia, dovunque sia, il movimento Terre des hommes, creato per questo scopo, si impegnerà per il suo immediato e completo soccorso”: questa la mission dell’associazione creata dal 1960 dal giornalista e attivista svizzero Edmond Kaiser.
Terre des Hommes ogni giorno è in prima linea per proteggere i bambini dalla violenza, dall’abuso e dallo sfruttamento e per assicurare a ogni bambino scuola, educazione informale, cure mediche e cibo, e il gruppo pavese ogni anno, oltre ad altri eventi, organizza due edizioni del Mercatino dei Piccoli, fiore all’occhiello nel calendario delle sue attività di raccolta fondi.
La formula (vincente) di questo appuntamento è la stessa da anni: in corrispondenza del “cambio di stagione”, i membri del gruppo invitano le mamme a consegnare quegli abiti e scarpine destinati ad essere sostituiti da altri di una misura più grandi. Indumenti e accessori, usati ma ancora in buono stato, che possono essere acquistati a poco prezzo per altri bambini di età compresa tra 0 a 12 anni.
La raccolta abiti e la prevendita si effettueranno da lunedì 19 a venerdì 23 ottobre, mentre l’apertura ufficiale del mercatino sarà nel fine settimana presso l’ex sede decentrata del quartiere Pavia Storica, in piazza della Vittoria.
L’intero ricavato dell’evento realizzato con il patrocinio del Comune di Pavia e la collaborazione con il Centro Servizi Volontariato andrà in favore di progetti in difesa dei bambini profughi siriani. |