Appuntamento domenica 14 settembre nel Parco del Ticino con la più importante manifestazione europea non competitiva di discesa fluviale, organizzata, da ventitre anni, dal Touring Club Italiano.
La "canoata" – chiamata affettuosamente dagli organizzatori – o "Raduno Canoistico Touring" – ufficiale nome della manifestazione – è rivolta a simpatizzanti, appassionati, principianti, curiosi, semplici cittadini, desiderosi di sperimentare, in condizioni di assoluta sicurezza, una discesa in canoa nel Ticino.
42 i chilometri sull'acqua, che separano Vigevano (la partenza) da Pavia (l'arrivo), che i canoisti dovranno navigare sotto la sorveglianza dei più esperti equipaggi della Canottieri Ticino Pavia, del Cus Pavia e delle Guardie del Parco del Ticino.
Partenza alle ore 10.30 dall'area antistante il ristorante Conca Azzurra di Vigevano, quindi, intorno all'ora di pranzo, colazione al sacco sotto il ponte delle barche di Bereguardo. L'arrivo a Pavia è previsto intorno alle 15.30 e dopo la premiazione dei partecipanti, rientro a Vigevano con bus-navetta.
Novità di quest'anno è la possibilità di seguire gratuitamente la discesa sui canotti governati dai canoisti del Cus Pavia (Prenotazioni allo 0382/423556, quaranta i posti disponibili); e, per gli amanti del rafting, optare per la discesa con partenza da Bereguardo alle 11.30.
La quota di partecipazione è di € 20,00 (18,00 per i soci Tci), comprensiva di assicurazione, assistenza in acqua, colazione e rientro a Vigevano in pullman e non comprende l'eventuale noleggio delle canoe che si possono affittare presso l'imbarcadero Negri di Pavia per € 15,00 giornalieri.
Va da sé che è consigliabile indossare il costume da bagno in quanto un tuffo il acqua non è da escludersi.... |