Domenica 1 febbraio riprendono gli appuntamenti ad alto tasso di golosità con il MEC - Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia. Un calendario ricco di occasioni per gustare tutto il meglio delle tipicità a filiera corta nell’area antistante uno dei complessi architettonici religiosi più belli d’Italia a pochi chilometri da Pavia.
Squadra vincente non si cambia ma si arricchisce di nuovi protagonisti: nella carta eccellenze enogastronomiche da conoscere, degustare ed acquistare in un mercatino, quello della Certosa di Pavia, che ispira fiducia e famigliarità come il negozio sotto casa dei tempi andati.
Una vetrina per i gioielli food&wine della zona, una piccola realtà sempre in movimento (sono previsti per il 2015 appuntamenti sulla strada delle Abbazie a Morimondo e Mirasole e altri in alcuni tra i posti più suggestivi di Lombardia, da Cassinetta di Lugagnano a Torre d’Isola e Chiaravalle) organizzata in collaborazione con il Comune di Certosa di Pavia e giunta ormai al suo settimo anno.
Salame di Varzi, salami e prosciutti d’oca della Lomellina, vini DOC dell'Oltrepò Pavese e del Monferrato, formaggi tipici, riso del Pavese, miele, funghi. Non mancheranno inoltre la pasta fresca, il pane in tutte le sue declinazioni, le offelle di Parona, succhi di frutta e salse, la birra artigianale. Un atlante del gusto che dà appuntamento in un luogo di straordinaria bellezza, gioiello del gotico lombardo quale è la Certosa di Pavia.
Golose occasioni di fine estate ed autunno per turisti, foodies e enogastronauti che potranno conoscere, degustare e acquistare le tipicità enogastronomiche locali.
Questo il calendario 2015: Febbraio 1 e 15; Marzo 1, 15 e 29; Aprile 5 e 6 (Pasqua E Pasquetta); 19 e 25; Maggio 1, 3, 17 e 31; Giugno 2, 7 e 21; Luglio 5 e 19; Agosto 2, 16 e 30; Settembre 6 e 20; Ottobre 4 e 18; Novembre 1 e 15.
|